"Nominato il Nuovo Consiglio Direttivo del Gal Barigadu Guilcer: Al Via una Nuova Fase di Sviluppo e Innovazione"
Il GAL Barigadu Guilcer comunica con soddisfazione l’avvenuto aggiornamento del proprio Consiglio Direttivo durante l’assemblea dei soci tenutasi a Ghilarza il 4 aprile.
La nuova compagine, frutto di un processo di rinnovamento volto a garantire una rappresentanza ampia e qualificata delle comunità e dei territori del Barigadu e del Guilcer, rispecchia la volontà di rafforzare il legame con le realtà locali, promuovendo una governance inclusiva e orientata allo sviluppo sostenibile del territorio.
Il nuovo Consiglio Direttivo è così composto: Serafino Pischedda sindaco del COMUNE DI FORDONGIANUS nominato Presidente e Pier Paolo Pisu sindaco del COMUNE DI TADASUNI (per la parte Pubblica); Daniel Fadda, legale rappresentante della società Jovis sos oros de su lagu, nominato Vice Presidente; Danilo Atzeni della New Coop. Società Cooperativa Sociale; Alberto Marceddu Rappresentante società civile; Diego Mura Imprenditore agricolo della Soc Coop. Perda Majore e Dario Vinci della Paleotur società cooperativa (consiglieri per la parte privata).
Il nuovo Presidente, nel raccogliere con entusiasmo questa sfida, esprime gratitudine al Presidente uscente, Pietro Arca, per il lavoro svolto, la dedizione e la passione con cui ha guidato il GAL in questi anni, contribuendo in modo significativo allo sviluppo del territorio.
Arca, infatti, passa il testimone lasciando una squadra coesa e ben oleata che dal 2020 ad oggi ha finanziato 45 imprese del territorio con un ammontare complessivo di 2.859.866,06 €.
Il nuovo CDA è pronto a operare con impegno e spirito di collaborazione per sostenere le comunità locali e valorizzare le risorse economiche, culturali e ambientali dell’area GAL, attraverso progetti e iniziative che migliorino la qualità della vita dei cittadini.
Sarà proprio la nuova Strategia di Sviluppo Locale CSR SARDEGNA 2023-2027 che prevede la gestione per il GAL dei fondi FEASR e FSE. che ammontano a 3.076.923,00 € (FEASR) e 910.031,75 € (FSE) ha impegnare il consiglio direttivo. Infatti, a breve saremo chiamati a formalizzare il Complemento di Programmazione, che prevede l’esplicitazione dettagliata delle azioni descritte in maniera generica nella strategia. Sarà fondamentale assegnare una dotazione finanziaria specifica a ciascun intervento, garantendo una pianificazione concreta e attuabile. Questo processo sarà naturalmente governato da tutti gli organi di Governance del Gal con il coordinamento del Consiglio Direttivo.